A chi è rivolto
A tutti i cittadini, imprese e professionisti
Descrizione
Per occupazione del suolo pubblico si intende tutto ciò che è appoggiato o che proietta la propria ombra a terra su un suolo pubblico. Un privato o un'azienda possono utilizzare, per scopi specifici, una parte di terreno pubblico previo il pagamento di un canone d'occupazione.
L’Ufficio Urbanistica ha competenze riguardanti l’occupazione di suolo pubblico in materia edilizia e specificatamente nei seguenti casi: Cantiere edile, lavori stradali, ponteggio, veicolo munito di cestello, posa sottoservizi, attività di carico/scarico materiali e trasloco.
Come fare
Disposizioni per il rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico:
Le autorizzazioni sono rilasciate in maniera digitale. L'istanza va quindi di norma inoltrata via PEC all'Ufficio Urbanistica all’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.aversa.ce.it e contestualmente alla Polizia Municipale all’indirizzo pec: poliziamunicipale@comune.aversa.ce.it, in conformità alle seguenti disposizioni:
- La richiesta va firmata digitalmente e il certificato digitale verrà rilasciato all' indirizzo PEC o e-mail mittente;
- Occorre procedere all'assolvimento delle marche da bollo in forma digitale utilizzando il modello 02 per l’annullo di seguito allegato: vanno acquisite 2 marche da bollo da 16€, una relativa all’istanza, l'altra relativa all’autorizzazione; le marche vanno applicate al modello 02 ed annullate. Il modello va allegato alla richiesta e firmato digitalmente;
- Il canone di occupazione di suolo pubblico deve essere corrisposto mediante le disposizioni rese dalla società di riscossione C&C s.r.l. con sede in Aversa (CE) alla Via Presidio n°11, e-mail aversa@cieccisrl.it, Tel. 0812139506;
- qualora non si abbia la disponibilità della firma digitale il modello per la richiesta dei CDU ed il modello per l’annullo delle marche da bollo vanno stampati, firmati manualmente e scansionati, allegando la carta d’identità dei firmatari;
- saranno rilasciati in formato digitale anche i certificati eventualmente presentati in modalità cartacea, per il rilascio dei quali occorrerà trasmettere l'annullo digitale della marca da bollo da apporre sul certificato utilizzando il modello suddetto e comunicando via mail o telefonicamente l'indirizzo PEC, cui far pervenire il certificato richiesto.
Cosa serve
Per procedere con la richiesta sono necessari i seguenti documenti
- Modello Richiesta di Concessione per l’occupazione di Suolo Pubblico e Nulla Osta viabilità;
- Modello annullo marche da bollo;
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente;
- Copia del documento di riconoscimento dell’eventuale delegato alla richiesta;
- Delega;
- Grafico (pianta e prospetto) con indicazioni dimensionali dell’ingombro del manufatto da installare (se previsto) firmato e timbrato da un tecnico;
- Grafico con indicazioni dimensionali dell’ingombro di eventuali automezzi (se previsti);
- Inquadramento planimetrico con indicazione dell’area interessata (P.R.G., P.d.R.c.S., google maps);
- Dichiarazione sulla presenza di titoli abilitativi presentati che giustificano la richiesta;
- N.2 Marche da Bollo da 16€ da apporre all’atto del rilascio;
- Ricevuta del versamento del tributo al concessionario per occupazione suolo
Cosa si ottiene
Autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico – Nulla osta polizia municipale
L’autorizzazione viene rilasciata nella sola forma digitale, ed inviato all'indirizzo mail o PEC del mittente.
Tempi e scadenze
Le richieste devono essere presentate almeno 10 giorni prima per le occupazioni di suolo pubblico temporanee (inferiori alla durata dell’anno solare) e almeno 30 giorni prima per le
occupazioni di suolo pubblico permanenti (superiori alla durata dell’anno solare)
Quanto costa
Il canone di occupazione varia a seconda della zona ed il periodo richiesto ed è calcolato dalla società C&C s.r.l.
Accedi al servizio
Per fruire del servizio non è necessario presentarsi presso l'ufficio competente in quanto l'istanza va presentata digitalmente, e l’autorizzazione viene inviata al mittente in formato digitale. L'ufficio Urbanistica è comunque disponibile per qualsiasi chiarimento.
Documenti del servizio
Ulteriori informazioni
Ufficio Urbanistica
Sede Area 3: Urbanistica – Governo del Territorio, Piazza Municipio n.35 – Aversa (CE)
Orari al pubblico: Martedì ore 09:30 - 12:30 e 15:00 -17:00 Giovedì ore 15:00 - 17:00
Tel. 0815049527 - 0815049528