Descrizione
Se sei nuovo assegnatario a partire 3/11/2025 potrai ritirare, munito di documento di riconoscimento o delega al ritiro, presso l’ufficio anagrafe – sportello URP- la comunicazione con indicazione del numero di scheda. Dovrai poi recarti presso l’Ufficio Postale per ritirare la tua Carta “Dedicata a Te”.
Lo sportello è aperto per il ritiro dalle ore 9 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
- se eri già assegnatario nel 2023 e nel 2024 e sei stato selezionato nel 2025 non devi fare nulla, la carta sarà ricaricata in automatico;
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.
Importante: la carta solidale non è fruibile, con decadenza dal beneficio, se non viene effettuato il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025.
Le somme accreditate devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.
Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.