Descrizione
Con il presente Avviso il Comune di Aversa (CE) ha l’obiettivo di promuovere la realizzazione di progetti che prevedano l’istituzione di servizi/attività/comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti e dipendenze digitali, attraverso la creazione di una rete tra l’Ente e Enti del Terzo Settore
Soggetti proponenti
- Possono presentare proposte progettuali nell’ambito del presente avviso:
-Gli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS e le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Sono, altresì ammesse le associazioni e le fondazioni iscritte nell’anagrafe delle ONLUS di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, per effetto del dettato dell’articolo 101, comma 3, del Codice, in combinato disposto con il successivo articolo 102, comma 2, lettera a), nonché con l’articolo 34, comma 3, del D.M. 15 settembre 2020, n.106. - I soggetti proponenti possono presentare le proposte progettuali singolarmente o in partenariato tra loro.
- I soggetti proponenti, in forma singola o associata, non possono presentare, a pena di esclusione, più di una proposta progettuale.
- I soggetti proponenti devono essere in possesso di comprovata esperienza almeno quinquennale nell’ambito delle proprie attività
Modalità e termini di trasmissione delle proposte progettuali
Il presente Avviso è pubblicato sul sito istituzionale www.politicheantidroga.gov.it, sezione “Avvisi”, e della pubblicazione si dà comunicazione sulla G.U. della Repubblica italiana. Le successive informazioni inerenti al presente Avviso saranno pubblicate sul sito istituzionale sopra indicato con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Le domande di partecipazione devono essere presentate, a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso CITTA’ DI AVERSA Piazza Municipio 80131 Aversa (Ce) sul sito istituzionale del Comune di Aversa, tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.aversa.ce.it entro e non oltre giorno 16 luglio 2025. La data e l’orario di invio della domanda di partecipazione a mezzo PEC sono comprovati dall’attestazione della ricevuta di avvenuta consegna da parte della casella PEC protocollo@pec.comune.aversa.ce.it.
Le domande di partecipazione che non sono trasmesse entro il termine di cui al comma 2 o che siano trasmesse difformemente a quanto previsto al medesimo comma 2, saranno ritenute irricevibili e, pertanto, escluse dalle successive fasi di ammissibilità e valutazione di merito.
La PEC, nell’oggetto, deve indicare il codice identificativo dell’Avviso: “DPA AVVISO SERVIZI EDUCATIVI” e la denominazione del soggetto proponente. Tali indicazioni dovranno essere sempre riportate nelle comunicazioni con il Comune di Aversa, da effettuarsi tramite PEC. Il Comune di Aversa non risponde di eventuali disguidi dovuti alla mancata o non corretta indicazione del codice identificativo dell’Avviso e della denominazione del proponente, le cui conseguenze restano a carico del soggetto proponente.
Per maggiori informazioni consultare gli allegati