Polizia Municipale

Polizia municipale del Comune di Aversa

Ufficio infortunistica stradale

Tel. 081/9791609 – e-mail: infortunisticastradale@comune.aversa.ce.it

Richiesta copia rapporto incidente stradale

Contravvenzioni e Z.T.L.

Consultazione on line degli atti e delle informazioni https://cds.comune.aversa.ce.it

GUIDA

Un po’ di storia

La Polizia Municipale in Italia e ad Aversa ha una lunga storia.

Il Regno delle due Sicilie aveva la sua Guardia Urbana, istituita con Decreto del 24 novembre 1827, antenata della odierna Polizia Municipale.

In quel periodo sul trono delle due Sicilie sedeva Francesco I di Borbone.

Il regolamento per la formazione dell’organico della guarda urbana demandava all’intendente, l’attuale Prefetto, la scelta delle guardie che veniva effettuata sulla base di un elenco fatto dal decurionato, l’attuale Consiglio Comunale che inseriva, i cittadini in specifiche liste di leva.

L’Archivio Storico del Comune di Aversa custodisce una lettera dell’agosto del 1834 con la quale l’Intendente di Caserta, il Marchese di Sant’Agapito, invita i Sindaci della provincia di Terra di Lavoro a riqualificare l’attività della Guardia Urbana. L’attività della Guarda Urbana doveva essere svolta con un costante controllo sia di notte che di giorno per vigilare la sicurezza e l’ordine.

Nel 1874, dopo l’Unità d’Italia, la Città di Aversa stilò un nuovo regolamento di polizia urbana. Il regolamento costituiva la principale norma locale con la quale l’Amministrazione disciplinava l’uso di spazi pubblici e lo svolgimento delle attività commerciali.

La Polizia Municipale di Aversa ha ormai superato i 150 anni di storia, una storia fatta di persone, uomini donne che ogni giorno sono chiamati a compiere il loro dovere per assistere la cittadinanza in ogni evenienza.

Una sfida ardua ed impegnativa che si può onorare solo con l’aiuto di tutta la Popolazione

 

Il Comandante Dirigente Polizia Municipale
Dott. Stefano Guarino

Pagina aggiornata il 06/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri